Giovedì 17 ottobre 2019 –Basilica di San Paolo Maggiore– ore 20.30
STAGIONE CONCERTISTICA 2019/2020 – CONCERTO INAUGURALE
CAPPELLA NEAPOLITANA
GIUSEPPINA PERNA, ESTER FACCHINI, soprani
AURELIO SCHIAVONI, contralto
LEOPOLDO PUNZIANO, tenore
GIUSEPPE NAVIGLIO, basso
ANTONIO FLORIO, direttore:
Alessandro Scarlatti – La Giuditta, oratorio in due parti
Giovedì 24 ottobre 2019 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
QUARTETTO KELEMEN
Franz Schubert – Quartettsatz; Béla Bartòk – Quartetto n. 5 ;
Ludwig van Beethoven – Quartetto in fa maggiore op. 59 n.1
Giovedì 14 novembre 2019 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
FILIPPO GORINI, pianoforte
György Kurtag – Splinters;
Robert Schumann – Kreisleriana op. 16;
Ludwig van Beethoven – Sonata in do minore op. 111
Giovedì 21 novembre 2019 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
QUARTETTO EMERSON
QUARTETTO DI CREMONA
Ludwig van Beethoven – Quartetto in mi minore op. 59 n. 2 “ Razumowsky”;
Franz Schubert – Quartetto per archi in la minore op. 29 D. 804 “Rosamunde”;
Felix Mendelssohn – Ottetto per archi in mi bemolle maggiore op. 20
Giovedì 28 novembre 2019 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
MARIA PIA DE VITO, voce
JULIAN OLIVER MAZZARIELLO, pianoforte
ENZO PIETROPAOLI, contrabbassi
ALESSANDRO PATERNESI, batteria
Drink up, dreamers prima esecuzione assoluta
Giovedì 5 dicembre 2019 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
SUYOEN KIM, violino
Johann Sebastian Bach – Integrale delle Sonate e Partite per violino solo,
secondo concerto
Partita n. 1 in Si minore BWV 1002, Sonata n. 2 in La minore BWV 1003,
Sonata n. 3 in Do maggiore BWV 1005
Giovedì 12 dicembre 2019 – Basilica di San Paolo maggiore – ore 20.30
ORCHESTRA BAROCCA ALESSANDRO SCARLATTI
MARIA GRAZIA SCHIAVO, soprano ANTONIA SALZANO, contralto
LEOPOLDO PUNZIANO, tenore GIUSEPPE NAVIGLIO, basso
ENSEMBLE VOCALE DI NAPOLI
LEONARDO MUZII, direttore
Johann Sebastian Bach – Cantata “ Süsser Trost, mein Jesus kömmt” BWV 151;
Cantata “ Jauchzet Gott in allen Landen!” BWV 51;
Cantata “Ich habe genug “ BWV 82;
Cantata “Das neugeborne Kindelein” Bwv 122
Giovedì 19 dicembre 2019 – Teatro Mercadante – ore 20.30
NICOLA PIOVANI, pianoforte
MARINA CESARI, sax/clarinetto
PASQUALE FILASTÒ, violoncello/chitarra
IVAN GAMBINI, batteria/percussioni
MARCO LODDO, contrabbasso
ROSSANO BALDINI, tastiere
La musica è pericolosa
Giovedì 16 gennaio 2020 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
ALEXANDER LONQUICH, pianoforte
Johannes Brahms – da Klavierstücke op. 118
I. Intermezzo; II. Intermezzo; III. Ballata
Arnold Schönberg – da Tre Pezzi per pianoforte, op. 11
n. 2
Johannes Brahms, da Klavierstücke op. 118
IV. Intermezzo; V. Romanza – Andante
Arnold Schönberg, da Tre Pezzi per pianoforte, op. 11
n. 2, versione da concerto di Ferruccio Busoni
Johannes Brahms – da Klavierstücke op. 118
VI. Intermezzo
Ludwig van Beethoven – Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore op. 106 “Hammerklavier”
Giovedì 23 gennaio 2020 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
MARIO ANCILLOTTI, flauto
MATTEO FOSSI, pianoforte
EKATERINA VALILULINA, violino
YUVAL GOTLIBOVICH, viola
ERICA PICCOTTI, violoncello
ALESSIA LUISE, arpa
MADDALENA CRIPPA, voce recitante
Ovunque, fuori dal mondo
Claude Debussy – Sonata per violoncello e pianoforte, Sonata per flauto, viola e aroa, Sonata per violino e pianoforte
Giovedì 6 febbraio 2020 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
TRIO METAMORPHOSI
MONICA BACELLI, mezzosoprano Scotland
Franz Joseph Haydn –Trio in mi maggiore op. 86 n. 2 Hob:XV:28;
Ludwig van Beethoven – Dieci variazioni sul Lied Ich bin der Schneider Kakadu op. 121a;
Franz Joseph Haydn – da Original Scots Songs e Original Scottish Air;
Ludwig van Beethoven – da 25 Schottische Lieder op. 108
Giovedì 13 febbraio 2020 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
BRUNO CANINO, pianoforte
ALDO DE VERO, pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart – Sonata per 2 pianoforti in re maggiore K. 448;
Dmitrij Šostakovič –Concertino op. 94 per 2 pianoforti;
Carlos Guastavino – Tres romances argentinos;
Darius Milhaud – Scaramouche op. 165b
Giovedì 20 febbraio 2020 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
MASSIMO QUARTA, violino
PIETRO DE MARIA, pianoforte
Ciclo Integrale delle Sonate per violino e pianoforte di Ludwig van Beethoven – primo concerto
Ludwig van Beethoven – Sonata n. 2 in la maggiore op. 12;
Sonata n. 7 in do minore op. 30; Sonata n. 10 in sol maggiore op. 96
Giovedì 27 febbraio 2020 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
QUARTETTO VAN KUIJK
Wolfgang Amadeus Mozart – Quartetto in re minore K. 421;
Béla Bartòk – Quartetto n. 4; Maurice Ravel – Quartetto in fa maggiore
Giovedì 5 marzo 2020 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
GIOVANNI SOLLIMA, violoncello
Folk Cello
Musiche della tradizione armena, albanese, salentina;
Johann Sebastian Bach, Giovanni Sollima, Francesco Corbetta, Giulio De Ruvo
—————————————————————————————————————————————–
Giovedì 12 marzo 2020 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
ANIELLO DESIDERIO, chitarra
ZORAN DUKIC, chitarra
Manuel De Falla – Danza del Molinero, Danza del Corregidor, La vida Breve ; Enrique Granados – Oriental ; Gaspar Sanz – Danze; Isaac Albéniz – Mallorca, Rumores de la Caleta; Domenico ScarlattI – Sonata K 9, Sonata K 377; Astor Piazzolla – Invierno Porteno, Lo que vendra; Joachín Rodrigo – Tonadilla ; Paulo Bellinati – Jongo
Il previsto concerto dell’ensemble Los Romeros è stato disdetto su richiesta degli artisti
Giovedì 19 marzo 2020 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
CONCERTO DÈ CAVALIERI
VIVICA GENAUX, mezzosoprano
MARCELLO DI LISA, direttore
Arcangelo Corelli – Concerto grosso in re maggiore op. 6 n. 4;
George Friederich Händel – Overture da Rinaldo;
Cara sposa, aria da Rinaldo;
Antonio Vivaldi – Concerto per archi in sol minore RV 156;
Hasse/Broschi – Son qual nave, aria da Artaserse;
Nicola Porpora – Alto Giove aria da Polifemo; Antonio Vivaldi – Concerto per 2 violini e archi in la maggiore op. 3 n. 5;
George Friederich Händel – Lascia ch’io pianga, aria da Rinaldo;
Broschi – Qual guerriero in campo armato, aria da Idaspe
Venerdì 27 marzo 2020 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
QUARTETTO HAGEN
Wolfgang Amadeus Mozart – Quartetto in la maggiore K. 464;
Giacomo Puccini: Crisantemi; Ludwig van Beethoven – Quartetto in do diesis minore op. 131
Giovedì 2 aprile 2020 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
QUARTETTO PROMETEO
Robert Schumann – Quartetto in la minore op. 41 n. 1;
ianvincenzo Cresta –Vento di Kadim (prima esecuzione assoluta);
Dmitrij Šostakovič – Terzo Quartetto in fa maggiore op. 73
Giovedì 16 aprile 2020 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
AMATIS PIANO TRIO
Ludwig van Beethoven – Trio in si bemolle maggiore op. 11 Gassenhauer Trio;
Dmitrij Šostakovič – Trio con pianoforte n. 1;
Franz Schubert – Trio in mi bemolle maggiore op. 100 D. 929
Martedì 21 aprile 2020 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
RICHARD GALLIANO, fisarmonica
I SOLISTI AQUILANI
Antonio Vivaldi – Concerto Alla Rustica RV 151;
Johann Sebastian Bach – Concerto in do minore per oboe, violino, archi e basso continuo BWV 1060 (revisione e trascrizione per fisarmonica e archi di Richard Galliano);
Richard Galliano – Opale, Petite suite française ;
Antonio Vivaldi – Concerto ripieno in do maggiore per archi e basso continuo RV 115, Concerto in sol minore L’Estate per violino e archi RV 315 (revisione e trascrizione per fisarmonica e archi di Richard Galliano);
Richard Galliano – Tango pour Claude, La Valse a Margaux; Astor Piazzolla – Oblivion
Giovedì 7 maggio 2020 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
BERTRAND CHAMAYOU, pianoforte
Robert Schumann –Blumenstück op. 19, Carnaval op. 9;
Maurice Ravel – Miroirs; Camille Saint-Saëns – Les cloches de las Palmas, Mazurche n. 2 e n. 3, Étude en forme de valse
Giovedì 14 maggio 2020 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
ROBERTO PROSSEDA, pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart – Sonata in fa maggiore K. 533/494, Sonata in re maggiore K. 576;
Felix Mendelssohn – 6 Lieder Ohne Worte;
Rondo Capriccioso op. 14;
Barcarola Veneziana op. 30 n. 6; Fantasia op. 28
Giovedì 21 maggio 2020 – Teatro Mercadante – ore 20.30
KRISTOF BARATI, violino
ENRICO PACE, pianoforte
Ciclo Integrale delle Sonate per violino e pianoforte di Ludwig van Beethoven – secondo concerto
Sonata n. 6 in la maggiore op. 30;
Sonata n. 3 in mi minore op. 12;
Sonata n. 9 in la maggiore op. 47 a Kreutzer