![]() Sabato 2 luglio 2022 presso Villa D’Agostino Valsecchi in via Paolina Craven 2 a Cava de’ Tirreni alle ore 19.30 la pianista Anastasia Frolova terrà il primo di due concerti che la nostra Associazione organizza nell’ambito del festival diffuso in tutta Italia Musica con Vista. |
![]() Domenica 12 giugno 2022 alle ore 19.45 la ventitreesima edizione del ciclo Organi Storici della Campania inaugura nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero con un concerto l’organista Angelo Castaldo. Protagonista sarà il poderoso Organo Mascioni in legno di cedro del 1984, recentemente sottoposto ad una revisione che ha riportato lo strumento all’originario splendore. |
![]() Inaugura mercoledì 8 giugno alle ore 19.30, con il patrocinio della Fondazione Emiddio Mele, Progetto Mozart, esecuzione integrale dell’opera per pianoforte (le sonate, le fantasie e il repertorio a quattro mani) affidata a giovani talenti in collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno, e con il patrocinio morale del Forum Austriaco di Cultura Roma e del Goethe Institut Neapel. Questa esecuzione integrale (29 sonate in totale) verrà realizzata non soltanto a Napoli, presso la Chiesa Anglicana in Via San Pasquale a Chiaia, ma anche a Salerno nella Chiesa di San Giorgio, per un totale di 14 concerti con i 18 pianisti impegnati. La musica di Mozart per pianoforte, a differenza di quella romantica, non tende a rappresentare le passioni del suo creatore, ma mira a discorrere sempre con l’ascoltatore, si pone il problema di piacere agli esperti e ai non esperti. La sua musica è una felice combinazione di elementi popolari e di complessità. Una delle ragioni del fatto che piaccia così tanto è probabilmente questa: la qualità si combina a un linguaggio scorrevole, talvolta popolare, con una tessitura ricca ma sempre trasparente, mai pensata per un solo target di persone. Biglietto unico €5 Per il programma completo cliccare qui |
![]() Il Freedom Jazz Trio incontra, in un progetto inedito che troverà spazio in una produzione discografica, due grandi protagonisti della musica jazz: il sassofonista argentino Javier Girotto e il trombettista Fabrizio Bosso. Di scuola napoletana, il Freedom Jazz Trio è formato da Lello Petrarca al pianoforte, Emiliano De Luca al contrabbasso e Claudio Borrelli alla batteria. biglietteria |
![]() Mercoledì 18 maggio 2022 – Chiesa Anglicana in Via San Pasquale a Chiaia – ore 19.30 |
![]() Giovedì 12 maggio 2022 – Teatro Sannazaro – ore 20.30 |