Dal novembre del 1956 l’Orchestra Alessandro Scarlatti entrò a far parte dei complessi stabili della Radiotelevisione italiana, impegnandosi, oltre che nella stagione sinfonica pubblica, organizzata fino all’inizio degli anni Settanta in collaborazione con l’Associazione Scarlatti,Continue reading
Categoria: Storia
La storia – dalla fondazione agli anni ’50
L’Associazione Alessandro Scarlatti, ente morale dal 1948, fu fondata nel 1919, con la finalità di far conoscere la musica antica italiana, che in quel periodo andava incontro ad un vero e proprio revival, ad operaContinue reading
La storia – gli anni ’80 e ’90
Nei suoi novanta anni di attività, l’Associazione Alessandro Scarlatti non si è soltanto limitata a proporre l’ascolto di musiche, anche raccolte in cicli integrali, come i Quartetti di Beethoven (Quartetto Busch, Quartetto Amadeus, Quartetto AlbanContinue reading
La storia – musica e luoghi d’arte
Successivamente la rassegna ha subito una ulteriore evoluzione, prendendo spunto dalla inaugurazione delle più importanti mostre di maestri della pittura, cui sono stati legati concerti dedicati a mantenere l’atmosfera creata dalla visita alla mostra. Nell’ottobreContinue reading
La storia – i 90 anni
Nel periodo 2008/2009 la Associazione Alessandro Scarlatti ha festeggiato il 90° anno di attività, con una serie di grandi concerti orchestrali di eccezionale rilevanza, riuniti sotto il titolo “QUATTRO SECOLI DI GRANDE MUSICA”, sotto l’AltoContinue reading
La storia – la mission di oggi
L’impronta tangibile e di miglioramento strutturale che l’Associazione Alessandro Scarlatti – Ente Morale lascia in molte delle sedi in cui opera per realizzare i propri concerti è elemento fondante della nostra missione, al servizio delloContinue reading