Associazione Alessandro Scarlatti
FacebookInstagramYoutube
Email
Apri menu

Primo concerto

Giovedì 20 ottobre 2022 – Teatro Sannazaro – ore 20.30 – Concerto inaugurale
MARIANGELA VACATELLO, pianoforte
Ludwig van Beethoven – Sonata op. 57 Appassionata; Franz Liszt – Au bord d’une source, Studio trascendentale in fa minore n. 10; Aleksandr Skrjabin – Sonata n. 9 op. 68 La Messa nera, Studio op. 42 n. 5, Sonata n. 10 op. 70 degl’insetti, Vers la flamme poema op. 72
Biglietti

Secondo concerto

Giovedì 27 ottobre 2022 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
GIUSEPPE GIBBONI, violino
NUOVA ORCHESTRA DA CAMERA FERRUCCIO BUSONI
MASSIMO BELLI, direttore
Vasilij Kalinnikov – Serenade per archi; Henryk Wieniawski – Variazioni su un Tema originale per violino e archi; Niccolò Paganini – La Campanella per violino e orchestra; Edvard Grieg – Due Melodie Elegiache per archi, Dai tempi di Holberg, suite in stile antico
Biglietti

Terzo concerto

Giovedì 3 novembre 2022 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
ANDREA GRIMINELLI, flauto
ACCADEMIA DI SANTA SOFIA
Venezia e Napoli: due scuole musicali a confronto
Tommaso Albinoni – Sinfonia per archi e basso continuo in sol minore La Serenissima; Saverio Mercadante – Concerto per flauto e archi in mi minore; Francesco Durante – Concerto n. 8 in la maggiore La Pazzia; Antonio Vivaldi – Concerto per flauto, archi e basso continuo in re maggiore op. 10 n. 3 Il Gardellino
Biglietti

Quarto concerto

Giovedì 10 novembre 2022 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
FRANCESCA DEGO, violino
MARTIN OWEN, corno
ALESSANDRO TAVERNA, pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart – Sonata per violino e pianoforte in mi minore K. 304; György Ligeti – Trio per violino, corno e pianoforte; Olivier Messiaen – Appel interstellaire per corno solo; Johannes Brahms -Trio per violino, corno e pianoforte in mi bemolle maggiore op. 40
Biglietti

Quinto concerto

Giovedì 17 novembre 2022 – Teatro Acacia – ore 20.30
GIUSEPPE ALBANESE, pianoforte
ORCHESTRA FILARMONICA DEL FESTIVAL PIANISTICO DI BRESCIA E BERGAMO
PIER CARLO ORIZIO, direttore
Wolfgang Amadeus Mozart – Concerto per pianoforte e orchestra n. 18 in si bemolle maggiore
456; Benjamin Britten – Young Apollo op. 16 per pianoforte, quartetto d’archi e orchestra d’archi; Wolfgang Amadeus Mozart – Concerto per pianoforte e orchestra n. 21 in do maggiore
467
Biglietti

Sesto concerto

Giovedì 24 novembre 2022 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
MASSIMO QUARTA, violino
PIETRO DE MARIA, pianoforte
Integrale delle Sonate di Johannes Brahms per violino e pianoforte – primo concerto
Johannes Brahms – Sonata n. 1 in sol maggiore op. 78, Sonata n. 2 in la maggiore op. 100
Sonata n. 3 in re minore op. 108
Biglietti

Settimo concerto

Mercoledì 7 dicembre 2022 – Teatro Acacia – ore 20.30
EMANUIL IVANOV, pianoforte
Domenico Scarlatti – 5 Sonate; Ludwig van Beethoven – Sonata in re minore op. 31 n. 2 La Tempesta; Emanuil Ivanov – Tema con variazioni; Ferruccio Busoni – Sonatina n. 6 super Carmen; Franz Liszt – Après une lecture de Dante fantasia quasi sonata 10b n.7
Biglietti

Ottavo concerto

Giovedì 15 dicembre 2022 – Teatro Acacia – ore 20.30
DANILO REA, pianoforte
MASSIMO MORICONI, contrabbasso
ELLADE BANDINI, batteria
TAKE ZERO – La canzone d’autore italiana degli ultimi 30 anni in chiave jazz
Biglietti

Nono concerto

Giovedì 19 gennaio 2023 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
ALEXANDER GADJIEV, pianoforte
Fryderyk Chopin – 6 Preludi da op. 28; Robert Schumann – Fantasia in do maggiore op. 17; Claude Debussy – Studio n. 9 Pour les arpègés composés, Les terrasse de audience de claire de lune, Studio n. 5, Pour Les Octaves  ; Modest Musorgskij – Quadri da un’esposizione
Biglietti

Decimo concerto

Giovedì 26 gennaio 2023 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
QUARTETTO EOS
DAVIDE ALOGNA, violino,
ENRICO PACE, pianoforte
Franz Joseph Haydn – Quartetto per archi n. 32 in do maggiore, op. 20 n. 2, Hob: III:32; Ernest Chausson – Concerto in re maggiore per violino, pianoforte e quartetto d’archi op. 21
Biglietti

Undicesimo concerto

Giovedì 9 febbraio 2023 – Teatro Sannazaro – ore 20.30 
GRAZIA RAIMONDI, violino
LUIGI PIOVANO, violoncello
Georg Philipp Telemann – Fantasia n. 9 in si minore per violino solo; Alfred Schnittke – Madrigal in memoriam Oleg Kagan per violino solo; Johann Sebastian Bach – Suite per violoncello solo n. 1 in sol maggiore BWV 1007; Arcangelo Corelli – Sonata a violino e violone in re minore op. 5 n. 12 La Follia; Zoltán Kodály – Duo per violino e violoncello op. 7
Biglietti

Dodicesimo concerto

Giovedì 16 febbraio 2023 – Teatro Sannazaro – ore 20.30
TRIO JEAN PAUL
Integrale dei Trii di Robert Schumann, Felix Mendelssohn e Johannes Brahms (I concerto)
Robert Schumann – Trio in fa maggiore op.80; Johannes Brahms – Trio in do minore op. 101; Felix Mendelssohn – Trio in do minore op. 66
Biglietti

Tredicesimo concerto

Giovedì 23 febbraio 2023 – Teatro Sannazaro – ore 20.30  
QUINTETTO BARTHOLDY
Alexander von Zemlinsky – Due movimenti per quintetto in re minore; Wolfgang Amadeus Mozart – Quintetto in si bemolle maggiore  K. 174; Johannes Brahms – Quintetto in sol maggiore  op. 111
Biglietti

Quattordicesimo concerto

Giovedì 16 marzo 2023 – Teatro Sannazaro – ore 20.30   
JAN LISIECKI, pianoforte
Fryderyk Chopin – Studio in do maggiore; Notturno in do minore; Studio in la minore; Notturno in mi maggiore; Studio in mi maggiore; Studio in do diesis minore; Notturno in do diesis minore; Notturno in re bemolle maggiore; Studio in sol bemolle maggiore; Studio in mi bemolle minore; Notturno in mi bemolle maggiore; Notturno in do minore; Notturno in sol minore; Studio in do maggiore; Notturno in fa maggiore; Studio in fa maggiore; Studio in fa minore; Notturno in si bemolle minore; Studio in la bemolle maggiore; Notturno in la bemolle maggiore; Studio in mi bemolle maggiore; Notturno in do diesis minore; Studio in do minore
Biglietti

Quindicesimo concerto

Giovedì 23 marzo 2023 – Teatro Sannazaro – ore 20.30   
QUARTETTO ADORNO
SANDRO DE PALMA, pianoforte
Camille Saint-Saëns – Quintetto in la minore op. 14; César Franck – Quintetto in fa minore
Biglietti

Sedicesimo concerto

Giovedì 6 aprile 2023 – Teatro Sannazaro – ore 20.30  
TRIO AMATIS
Ludwig van Beethoven
Trio in si bemolle maggiore op. 11 Gassenhauer; Dmitrij Šostakovič Trio n. 1 op. 8; Franz Schubert Trio in mi bemolle maggiore op. 100
Biglietti

Diciasettesimo concerto

Giovedì 13 aprile 2023 – Teatro Sannazaro – ore 20.30  
STEFANO DI BATTISTA, sax
DANIELE SORRENTINO, contrabbasso
ANDREA REA, pianoforte
LUIGI DEL PRETE, batteria
Morricone Stories
Biglietti

Diciottesimo concerto

Mercoledì 10 maggio 2023 – Teatro Sannazaro – ore 20.30 
GABRIELE PIERANUNZI, violino
GIORGIA TOMASSI, pianoforte
Integrale delle Sonate per violino di Robert Schumann
Robert Schumann – Sonata n. 1 in la minore op. 105; Sonata n. 2 in re minore op. 121; Sonata n. 3 in la minore WoO 27
Biglietti

Diciannovesimo concerto

Giovedì 18 maggio 2023Teatro Sannazaro – ore 20.30 
QUARTETTO KUSS
Miniature Russe e Armene; Igor Stravinskij – Tre pezzi per quartetto d’archi n. 2, Concertino per quartetto d’archi n.7; Pëtr Il’ič Čajkovskij – Andante cantabile in si bemolle maggiore;
Ludwig van Beethoven – Quartetto per archi in mi minore, op. 59 n. 2
Biglietti