Esecuzione integrale delle Sonate e Fantasie per pianoforte e pianoforte a quattro mani di Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Napoli, Chiesa Anglicana – ore 19.30 Mercoledì 8 giugno 2022 – Chiesa Anglicana – ore 19.30 GIADA PELLEGRINO, pianoforte DAVIDE CESARANO, pianoforte Wolfgang Amadeus Mozart – Sonata n. 1 in do maggiore, K279; Sonata n. …
Leggi tutto “PROGETTO MOZART – GIADA PELLEGRINO, DAVIDE CESARANO”
PROGETTO MOZART Ventitreesima edizione Domenica 12 giugno 2022– ore 19.45 Napoli, Chiesa dell’Immacolata al Vomero ANGELO CASTALDO, organo Dietrich Buxtehude – Praeludium in G Minor BuxWV 149; Johann Sebastian Bach – Partite diverse sopra: O Gott, du frommer Gott BWV 767; César August Franck – Choral n. 1 in mi majeur; Marco Enrico Bossi – Theme et …
Leggi tutto “ORGANI STORICI DELLA CAMPANIA 2022- ANGELO CASTALDO”
Esecuzione integrale delle Sonate e Fantasie per pianoforte e pianoforte a quattro mani di Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Mercoledì 15 giugno 2022 – Chiesa Anglicana – ore 19.30 VITTORIO BONANNO, pianoforte LEONARDO DI LUCCIA, pianoforte Wolfgang Amadeus Mozart – Sonata n. 5 in sol maggiore, K283; Sonata n. 19 in fa maggiore, K547a; …
Leggi tutto “PROGETTO MOZART – VITTORIO BONANNO, LEONARDO DI LUCCIA”
Sabato 18 giugno 2022 – ore 19.30 Napoli, Chiesa di Santa Maria della Mercede (Sant’Orsola a Chiaia) ANTONIO VARRIANO, organo Girolamo Frescobaldi – Toccata I dal II Libro, Canzona IV dal II Libro, Toccata per l’elevatione da Fiori musicali II/14; Dietrich Buxtehude – Preludio e fuga in Sol min. BuxWV 163; Johann Sebastian Bach – …
Leggi tutto “ORGANI DELLA CAMPANIA 2022 – ANTONIO VARRIANO”
Esecuzione integrale delle Sonate e Fantasie per pianoforte e pianoforte a quattro mani di Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Mercoledì 22 giugno 2022 – Chiesa Anglicana – ore 19.30 FEDERICO CIRILLO, pianoforte WILLIAM PIO CRISTIANO, pianoforte Wolfgang Amadeus Mozart – Sonata n. 4 in mi bemolle maggiore, K282; Sonata n. 16 in do maggiore, …
Leggi tutto “PROGETTO MOZART – FEDERICO CIRILLO, WILLIAM PIO CRISTIANO”
Domenica 26 giugno 2022 – ore 19.30 Napoli, Basilica del Gesù Vecchio MAURO CASTALDO , organo Louis-Nicolas Clérambault – Suite du Deuxième Ton; Michel Corrette – Suite du Deuxième Ton; Ambroise Thomas – Deux Preludes, Offertoire; Thèodore Dubois – Toccata in sol maggiore; Louise Raffy – Recueillement in re bemolle Maggiore, Offertoire in mi bemolle …
Leggi tutto “ORGANI DELLA CAMPANIA 2022- MAURO CASTALDO”
Esecuzione integrale delle Sonate e Fantasie per pianoforte e pianoforte a quattro mani di Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Mercoledì 29 giugno 2022 – Chiesa Anglicana – ore 19.30 ALESSANDRO AMENDOLA, pianoforte LUISA DONISI E YLENIA TAURISANO, pianoforte a 4 mani Wolfgang Amadeus Mozart – Fantasia e fuga in do maggiore, K394; Sonata n. …
Leggi tutto “PROGETTO MOZART – ALESSANDRO AMENDOLA, LUISA DONISI E YLENIA TAURISANO”
Festival di musica classica all’aria aperta nei luoghi più suggestivi e nascosti d’Italia. Il festival Musica con Vista 2022 si svolge dall’11 giugno al 23 settembre e percorre tutta Italia, da Trento a Palermo. I 37 concerti diffusi in tutta Italia sono le tappe di un viaggio musicale nei giardini, chiostri e cortili di dimore …
Leggi tutto “Musica con Vista 2022 – Anastasia Frolova, pianoforte”
Festival di musica classica all’aria aperta nei luoghi più suggestivi e nascosti d’Italia. Il festival Musica con Vista 2022 si svolge dall’11 giugno al 23 settembre e percorre tutta Italia, da Trento a Palermo. I 37 concerti diffusi in tutta Italia sono le tappe di un viaggio musicale nei giardini, chiostri e cortili di dimore …
Leggi tutto “Musica con Vista 2022 – Trio Quodlibet”
Esecuzione integrale delle Sonate e Fantasie per pianoforte e pianoforte a quattro mani di Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791). Mercoledì 14 settembre 2022 – Chiesa Anglicana – ore 19.30 GIANLUCA BUONOCORE, pianoforte MARIA GRAZIA CACCIOTTOLO, pianoforte Wolfgang Amadeus Mozart – Sonata n. 10 in do maggiore, K330; Sonata n. 13 in si bemolle maggiore, …
Leggi tutto “PROGETTO MOZART – GIANLUCA BUONOCORE, MARIA GRAZIA CACCIOTTOLO”