![]() SCARLATTI LAB |

PUBBLICAZIONI L’Associazione Alessandro Scarlatti, oltre alla sempre più articolata produzione concertistica, all’interno di una strategia di differenziazione e rafforzamento della sua offerta complessiva, ha ideato una serie di iniziative sia scientifiche che divulgative, che mirano a diffondere la musica in tutti i suoi aspetti e coinvolgere un ampio e differenziato pubblico. Queste iniziative da un lato sviluppano tematiche di tipo storico, archivistico, critico e documentativo , dall’altro si dedicano alla diffusione della cultura del fumetto coniugata con un percorso di divulgazione musicologica. I Quaderni della Scarlatti, una serie editoriale, ideata nel 2004 e ripresa nel 2019 con una pubblicazione dedicata alle celebrazioni del Centenario dell’Associazione (1919-2019) e giunta alla terza edizione. Musicomics intraprendere un percorso di divulgazione musicologica attraverso il fumetto, strumento più accessibile alle giovani generazioni: la scelta del fumetto come linguaggio per questa operazione si inserisce in una vocazione divulgativa e formativa che la Associazione Scarlatti declina da anni in diversi settori.
|
scopri le altre attività
![]() VISIONI DELL’ASCOLTO |

Esecuzione integrale delle Sonate e Fantasie per pianoforte e pianoforte a quattro mani di Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
8 giugno – 28 settembre 2022
Napoli, Chiesa Anglicana – ore 19.30
con il patrocinio della
Mercoledì 8 giugno 2022 – Chiesa Anglicana – ore 19.30
GIADA PELLEGRINO, pianoforte
DAVIDE CESARANO, pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart – Sonata n. 1 in do maggiore, K279; Sonata n. 2 in fa maggiore, K280; Fantasia in do minore, K475; Sonata n. 14 in do minore, K457
——————————————————————————————————————————————-
Mercoledì 15 giugno 2022 – Chiesa Anglicana – ore 19.30
VITTORIO BONANNO, pianoforte
LEONARDO DI LUCCIA, pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart – Sonata n. 5 in sol maggiore, K283; Sonata n. 19 in fa maggiore, K547a; Fantasia in do minore, K396; Sonata n. 6 in re maggiore “Dürnitz”, K284
Mercoledì 22 giugno 2022 – Chiesa Anglicana – ore 19.30
FEDERICO CIRILLO, pianoforte
WILLIAM PIO CRISTIANO, pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart – Sonata n. 4 in mi bemolle maggiore, K282; Sonata n. 16 in do maggiore, K545; Sonata n. 3 in si bemolle maggiore, K281; Fantasia in re minore, K397; Sonata n. 11 in la maggiore, K331
Mercoledì 29 giugno 2022 – Chiesa Anglicana – ore 19.30
ALESSANDRO AMENDOLA, pianoforte
LUISA DONISI E YLENIA TAURISANO, pianoforte a 4 mani
Wolfgang Amadeus Mozart – Fantasia e fuga in do maggiore, K394; Sonata n. 7 in do maggiore, K309; Fantasia e fuga in do maggiore, K394; Sonata n. 7 in do maggiore, K309; Sonata in do maggiore per pianoforte a 4 mani, K19d; Sonata in do maggiore per pianoforte a 4 mani, K521
——————————————————————————————————————————————-
Mercoledì 14 settembre 2022 – Chiesa Anglicana – ore 19.30
GIANLUCA BUONOCORE, pianoforte
MARIA GRAZIA CACCIOTTOLO, pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart – Sonata n. 10 in do maggiore, K330; Sonata n. 13 in si bemolle maggiore, K333; Sonata n. 15 in fa maggiore, K533
——————————————————————————————————————————————-
Mercoledì 21 settembre 2022- Chiesa Anglicana – ore 19.30
GIOVANNA BASILE, pianoforte
RAFFAELLA DE VITA E MANUELA LORENZO, pianoforte a 4 mani
Wolfgang Amadeus Mozart – Sonata n. 8 in la minore, K310: Sonata n. 9 in re maggiore, K311; Sonata in re maggiore per pianoforte a 4 mani, K381; Sonata in fa maggiore per pianoforte a 4 mani, K497
Mercoledì 28 settembre 2022- Chiesa Anglicana – ore 19.30
ALESSANDRO VOLPE, pianoforte
MICHELE PINTO, pianoforte
LORENZO GINETTI, pianoforte
ALESSANDRO VOLPE E LEONARDO DI LUCCIA, pianoforte a 4 mani
Wolfgang Amadeus Mozart – Sonata n. 12 in fa maggiore, K332; Sonata n. 17 in si bemolle maggiore, K570; Sonata n. 18 in re maggiore, K576; Sonata in sol maggiore per pianoforte a 4 mani, K357; Sonata in si bemolle maggiore per pianoforte a 4 mani, K358
——————————————————————————————————————————————-
in collaborazione con
con il patrocinio morale di
————————————————————————————–
![]() PUBBLICAZIONI |
![]() EDUCATIONAL |
![]() LA STAGIONE DEL BAROCCO |
![]() ALTA FORMAZIONE |
![]() ORGANI STORICI DELLA CAMPANIA |
![]() SCARLATTI IN REGIONE |
