Alessandro De Bonis – Entrata
Alfredo Cece – Meditazione (Dedicata a Cristina Brancato)
Gennaro D’Onofrio -Suite da Concerto per grande organo
Aladino Di Martino Allegro dalla Sonata per Organo (Dedicata a Maria Valeria Briganti)
Felix Mendelssohn – Sonata in re minore op. 65 n. 6 “Vater unser in Himmelreich“
Franz Liszt – Ave Maria in la Maggiore S. 20
Alexandre Guilmant – Sonata n. 3 in do minore op. 56
Cristina Brancato nasce a Napoli nel 1972. Inizia da bambina lo studio del pianoforte e dell’organo presso il Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli sotto la guida del M° Maria Valeria Briganti, diplomandosi in organo e composizione organistica con il massimo dei voti. Giovanissima, intraprende la carriera concertistica, sia da solista che in varie formazioni cameristiche ed orchestrali. Dal 1996 è componente del Quartetto Organistico “Chant d’Oiseaux”, formazione unica nel suo genere, che prevede l’esibizione di quattro organiste sulla stessa consolle d’organo. Con questa formazione tiene concerti in Italia e all’estero, partecipando ‒ nel 1998 – al Festival Organistico di Salisburgo. Dal 2022 ricopre l’incarico di Organista titolare presso la Basilica di Santa Maria di Piedigrotta di Napoli.