![]() Debutto napoletano per il Amatis Trio giovane gruppo vincitore del premio New Generation Artist della BBC. Il gruppo si è subito imposto come una delle principali formazioni cameristiche della nuova generazione: dopo sole tre settimane dalla sua costituzione, avvenuta nel 2014, ha ottenuto il Premio del Pubblico alla Grachtenfestival Competition di Amsterdam. In programma il Trio di Schubert op.100, spesso utilizzato nelle colonne sonore di film, prima fra tutti Barry Lyndon di Kubrick |

scopri le altre news
![]() Un incontro fra generazioni per questo concerto affidato al giovane ma già affermatissimo Quartetto Adorno, sul palco con il pianista Sandro De Palma, eclettico esponente della scuola musicale napoletana di Vincenzo Vitale. Un omaggio a Camille Saint-Saëns, nel centenario della morte del celebre compositore francese, che mise il proprio virtuosismo di pianista al servizio dei più ambiziosi brani del suo tempo, come il celebre Quintetto di César Franck che ascolteremo nella seconda parte. |
![]() Giovedì 16 marzo 2023 – Teatro Sannazaro – ore 20.30 |
![]() Giovedì 23 febbraio 2023 – Teatro Sannazaro – ore 20.30 |
![]() Giovedì 16 febbraio 2023 – Teatro Sannazaro – ore 20.30 |
![]() Da quest’anno l’Associazione Alessandro Scarlatti e il Teatro Diana hanno deciso di intraprendere una collaborazione artistica mettendo in comune alcuni progetti musicali che saranno realizzati nell’ambito della rassegna Diciasette & Trenta Classica. |