Organi Storici della Campania 2025 Angelo Castaldo

22 Novembre 2025

Felix Mendelssohn – Sonata VI Op. 65

Theodor Dubois – In paradisum; Toccata in sol maggiore

Joseph Bonnet – Romance

Filippo Capocci  Fantasia sul “Veni creator spiritus”

Marco Enrico Bossi – Ave Maria op. 104 n. 2

Hendrik Andriessen -Toccata

Angelo Castaldo si è diplomato brillantemente in pianoforte, organo e composizione organistica, clavicembalo, musica corale e direzione di coro. Ha tenuto diverse tournée in Russia, Stati Uniti e Sudamerica suonando a Boston, Chicago, Philadelphia, San Francisco, New York, Montevideo, San Paolo del Brasile, San Pietroburgo. Ha suonato infine in Australia, nelle Cattedrali di St. Patrick e St. Andrew’s a Sydney. Il 1° gennaio 2006 ha tenuto il “Concerto di Capodanno” nella Cattedrale di Washington, trasmesso in diretta radiofonica nazionale, ed a cui RAI International ha anche dedicato uno “speciale”. Insegna Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio “Palestrina” di Cagliari, dove è coordinatore del “Laboratorio Organi Storici” (LabOs) per la studio e la tutela del patrimonio organario sardo, fondatore e docente del corso “Co.li.Mus.” per la formazione di operatori liturgico-musicali (in collaborazione con la Curia di Cagliari), e direttore artistico del “Festival organistico internazionale”. Dal 2020 ricopre altresì l’incarico di Vicedirettore. 

Organi Storici della Campania 2025 Angelo Castaldo

19.30

22 Novembre 2025

Chiesa dell’Immacolata al Vomero
Piazza dell'Immacolata, 80129 Napoli

Ingresso gratuito

Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato sulle nostre iniziative.