Organi Storici della Campania 2025 Giovanni Picciafoco

13 Dicembre 2025

Marie Prestat – Prélude et Fugue en ut mineur op. 81

Otto Dienel – Wer nur den lieben Gott lässt walten; Concert-Fuge op. 1

Cécile Chaminade – Prélude pour orgue op. 78; La Nef Sacrée op. 171:  Marche Funèbre, Pastorales n. 3 

Alessandro Esposito – La squilla di sera; Tota pulchra; Inno -Toccata “Ave Maris Stella”

Denis Bedard – Salve Regina; Suite du troisième ton: Petit Plein Jeu – Grand Plein Jeu – Duetto – Tierce en taille; Basse et dessus de Trompette – Aria sur les Flûtes – Grand Jeu

Giovanni Picciafoco napoletano, ha conseguito il diploma di pianoforte sotto la guida del M° Galdieri; lo studio dell’organo, poi, con i Maestri Marchetti, D’Onofrio e Postiglione. In qualità di organista, ha prestato il suo servizio, presso importanti basiliche napoletane e santuari campani. Ha al suo attivo numerosi concerti sia come solista all’organo che in formazioni strumentali di vario tipo e con orchestre da camera. Ha collaborato alla riscoperta di alcuni compositori napoletani come  Speranza e De Meglio eseguendone a Napoli, in prima assoluta alcune loro composizioni.

Organi Storici della Campania 2025 Giovanni Picciafoco

13 Dicembre 2025

Basilica del Gesù Vecchio

Ingresso gratuito

Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato sulle nostre iniziative.