Musica al tempo dei Borbone

La rassegna Musica al tempo dei Borbone presso l’Auditorium “Porta del Parco” di Bagnoli è ideata per offrire eventi di livello internazionale, in alcuni casi in prima assoluta, pensati per dare un esauriente spaccato della grande cultura musicale napoletana in epoca borbonica.

L’inaugurazione è prevista con il progetto Haydn…a Napoli, dedicato all’esecuzione dei Notturni che il grande compositore austriaco dedicò a Ferdinando IV di Borbone nel 1790. Il concerto, che prevede anche l’esecuzione delle sinfonie del materano Antonio Duni (1700-1766), sarà realizzato dalla Cappella Neapolitana di Antonio Florio, uno dei massimi interpreti a livello mondiale per l’esecuzione del repertorio del ‘600 e ‘700 napoletano.

Il secondo concerto, Mozart all’ombra di Partenope – è dedicato al soggiorno napoletano di Wolfgang Amadeus Mozart e ha come protagonista il giovane ma ormai affermatissimo Quartetto Eos, con la voce recitante di Paolo Cresta, che leggerà lettere tratte dall’epistolario di Wolfgang e Leopoldo Mozart, e in particolare le missive scritte durante il soggiorno napoletano.

Il terzo appuntamento vede protagonista l’Ensemble Barocco di Napoli che dedica uno spazio importante alla musica strumentale (concerti e sonate) per strumenti a fiato, con il progetto Il Soffio di Partenope con musiche di Nicola Fiorenza, Ferdinando Lizio, Aniello Santangelo.

Chiude la rassegna Neapolitanata – Arie fuori e dentro il Palazzo, vede il mezzosoprano Gabriella Colecchia, impegnata, insieme con Federico Maddaluno (mandolino) e Francesco Scelzo(chitarra), Federico Odling (violoncello), in un excursus sul repertorio vocale del periodo borbonico, sospeso tra suggestioni colte e riferimenti alle tradizioni popolari.

La rassegna porge lo sguardo anche alle nuove generazioni con il laboratorio musicale tenuto da Tommaso Rossi in collaborazione con l’I.S.I.S. Palizzi-Boccioni di Napoli

L’iniziativa è promossa dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Affabulazione” e finanziata a valere sul Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura

Venerdì 7 novembre 2025 ore 20.00

Haydn…a Napoli

Cappella Neapolitana

Antonio Florio, direttore

Sabato 8 novembre 2025 ore 20.00

Mozart all’ombra di Partenope

Quartetto Eos

Paolo Cresta, voce recitante

Venerdì 14 novembre 2025 ore 20.00

Il Soffio di Partenope

Ensemble Barocco di Napoli

Sabato 15 novembre 2025 ore 20.00

Neapolitanata – Arie fuori e dentro il Palazzo

Gabriella Colecchia, mezzo soprano

Francesco Scelzo, chitarra

Federico Maddaluno, mandolino

Federico Odling, violoncello

AUDITORIUM PORTA DEL PARCO

Via Diocleziano, 341, 80124 Napoli NA

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria SOLO VIA MAIL scrivendo a: prenotazioniscarlatti@gmail.com

ultime News
300 Alessandro Scarlatti, News

300 anni di Scarlatti a Napoli Mostra documentaria

Concerti, Le stagioni del Barocco

Le Stagioni del Barocco 2025

News

Presentazione stagione concertistica

Masterclass, Scarlatti per i Giovani

Masterclass di Musica da Camera

Masterclass, Scarlatti per i Giovani

Masterclass di pianoforte

Concerti, News

Musica con vista 2025