Musica con vista 2025


L’estate italiana

Anche quest’anno l’Associazione Alessandro Scarlatti aderisce a Musica con Vista, il Festival nazionale diffuso di musica classica dell’estate italiana organizzato dal Comitato AMUR e la regia de Le Dimore del Quartetto. Giunto alla sesta edizione, il Festival si svolge nel periodo estivo e percorre tutta l’Italia, con un itinerario a tappe musicali da Trento a Palermo. I concerti diffusi rappresentano un viaggio musicale alla scoperta di giardini, chiostri e cortili di dimore storiche e palazzi, parte integrante dell’identità e del patrimonio culturale del nostro Paese.

I due appuntamenti di quest’edizione si svolgeranno a Villa di Donato, un originale esempio settecentesco di casino di caccia che conserva intatto il suo fascino grazie ai giardini, agli affreschi ben conservati.

Il 3 luglio alle 21.00 ospiteremo il chitarrista Nino D’Amico che proporrà brani di Agustín Barrios Mangoré, Napoléon Coste, Domenico Scarlatti, Dionisio Aguado, Francisco Tárrega, Joaquín Rodrigo e Leo Brouwer.

Il secondo appuntamento, il 10 luglio alle 21.00 vedrà protagonista il Quartetto di Genova formato da Yesenia Vicentini e Filippo Taccogna violini, Teresa Valenza viola e Stefano Grazioli violoncello. In programma il  Quartetto op. 44 n. 3 di Felix Mendelssohn ed il Quartetto per archi n. 2 in fa maggiore op. 92 di Sergej Prokof’ev.

I concerti saranno preceduti alle ore 20.30 da un aperitivo di benvenuto.

Acquista il tuo biglietto:

Su Azzurroservice https://www.azzurroservice.net/stagioni-teatrali/associazione-alessandro-scarlatti/

A Villa Di Donato a partire da 1h prima di ogni concerto.

Scopri tutta la programmazione sul sito www.musicaconvista.it

ultime News
Concerti, Le stagioni del Barocco

Le Stagioni del Barocco 2025

News

Presentazione stagione concertistica

Masterclass, Scarlatti per i Giovani

Masterclass di Musica da Camera

Masterclass, Scarlatti per i Giovani

Masterclass di pianoforte

Concerti, Suoni in Archivio 2025

Suoni in Archivio 2025

Concerti, Grande Musica a San Giorgio 2025, News

Grande Musica a San Giorgio – Senza Confini